Arpel Store #2

2012
Ragusa Ibla
Il progetto si è confrontato con l’edificio storico attraverso linee contemporanee e materiali lasciati volutamente grezzi e naturali.

IL PROGETTO SI CONFRONTA CON L’EDIFICIO STORICO ATTRAVERSO LINEE CONTEMPORANEE E MATERIALI LASCIATI VOLUTAMENTE GREZZI E NATURALI

Il negozio Arpel si trova a Ragusa Ibla nel cuore del centro storico.

Il progetto si è confrontato con una sede importante e vincolata dalla Soprintendenza, gli ex magazzini ubicati di fronte al palazzo Donnafugata, sul corso principale della città.

L’edificio degli ex magazzini presenta uno spazio interno molto interessante determinato dalla successione di cinque grandi arcate in pietra, sulle quali si appoggiano le travi della copertura a due falde.

Il progetto del negozio prevede di lasciare inalterata la qualità spaziale di questo interno quasi basilicale, introducendo un rivestimento continuo dell’intradosso della copertura e delle pareti laterali.

Tale rivestimento realizzato in assi di legno di abete grezzo impregnate colore antracite, di diverse dimensioni e accostate tra loro lasciando una fuga di 4 cm, contiene il sistema di illuminazione lineare a led e un sistema di illuminazione puntiforme a luci agli ioduri con lampade tipo mastercolor.

Gli arredi sono in lamiera lasciata grezza, protetta con una mano di resina trasparente opaca.

La pavimentazione è in listoni di legno di rovere spazzolato con finitura colore antracite. Il progetto si confronta con l’edificio storico attraverso linee contemporanee e materiali lasciati volutamente grezzi e naturali, che ben si adattano al carattere storico delle grosse murature e degli archi in pietra esistenti.

Progetto pubblicato su:
ARCHILOVERS 11 Febbraio 2014

Design team
Architrend Architecture

Client
Private

Location
Ragusa Ibla

Photo
Cristina Fiorentini

Status
Completed