Ampliamento Giardino Ibleo

1998 – 2006
Ragusa Ibla, Sicily
“In the historic center of Ragusa Ibla,
steel and glass overlooking the landscape”

NEL CENTRO STORICO DI RAGUSA IBLA, PATRIMONIO DELL’UNESCO. FERRO E CRISTALLO AFFACCIATI SUGLI SCAVI

L’intervento di ampliamento del Giardino Ibleo rappresenta la realizzazione di un progetto contemporaneo all’interno di un’area storica e di un centro urbano dichiarato dall’Unesco uno dei siti insieme alle altre città della Sicilia Sud-Orientale, meritevole di salvaguardia in quanto bene dell’umanità.

In quest’area era stato costruito negli anni 50 un complesso di edifici adibiti a contenere gli impianti di una centrale enel, dismessa negli anni 80.

L’intervento costituisce una prima fase di un progetto complessivo e unitario che riguarda le due aree adiacenti. L’area della pineta e l’area dell’ex centrale Enel.

I due interventi costituiscono un complesso unitario dove l’architettura contemporanea attua un dialogo serrato con le preesistenze, stimolando un sistema di relazioni che recupera una spazialità che era andata perduta con la costruzione della centrale. La grande corte definita “Delle Sculture”, pensata come spazio di aggregazione e di esposizione di sculture all’aperto, costituisce il nucleo più importante del progetto.

Attorno alla corte gravitano e la caratterizzano, un sistema architettonico lineare con a ovest addossato alle case esistenti un edificio sede dei nuovi servizi igienici e di un office information.

Design team
Architrend Architecture

Co-design team
Arch. Daniela Bartolotta
Ing. Maurizio Tumino

Client
Comune di Ragusa

Location
Ragusa Ibla

Photo
Umberto Agnello

Status
Completed